Controllo e verifica
Non appena i materiali entrano nella nostra azienda, vengono sottoposti a una serie di controlli al fine di verificarli e prepararli per la consegna, garantendo così che il cliente li riceva in perfette condizioni, come richiesto dal mercato europeo.
Vi dettagliamo i passaggi seguiti per la verifica:
- Ricezione della merce.
- Taglio di un campione "madre" per ciascuna delle referenze e dei colori.
- Verifica di ciascuno dei requisiti richiesti.
- Archiviazione del campione madre allegato in caso di esito positivo.
Di seguito, presentiamo il formato di controllo qualità in entrata.
Questo campione sarà conservato per eventuali verifiche future. Ci assicuriamo inoltre che le produzioni successive siano il più simili possibile, rispettando le tolleranze previste.
- Doppia misurazione di ciascun rotolo; prima in un senso e poi nell'altro.
- Durante la misurazione, localizzazione e segnalazione di eventuali difetti.
- Sostituzione del tubo. Normalmente viene sostituito con uno più resistente.
Di seguito, vi mostriamo diversi processi di avvolgimento:
- Imballaggio con film trasparente doppio.
- Etichettatura e classificazione.
Grazie all'etichettatura, possiamo identificare il fornitore, in codice, i metri netti, i metri lordi, eventuali sconti e il codice di classificazione. La nostra azienda conserva un rapporto di controllo qualità per ciascuno dei pezzi inviati. In caso di reclamo, il cliente deve informarci riguardo al metraggi della etichetta e al lotto e alla fattura a cui appartiene.
Di seguito, vi mostriamo un'etichetta.
Questa etichetta fornisce anche informazioni di carattere interno, come la posizione nel magazzino.
Tutti questi processi sono esclusivi della nostra azienda e ci permettono di differenziarci dalla concorrenza, garantendo al cliente che l'investimento che sta effettuando sia sicuro.